Scopri i concorsi

Scopri i concorsi

Instagram è uno dei social più amati dagli utenti di tutte le età perché permette di esprimere emozioni ed esperienze in modo libero, diretto e divertente con chi vuoi.

Perché non sfruttare l’opportunità di ampliare la tua community in modo semplice e coinvolgente?

Sono molte le meccaniche promozionali a disposizione di un promotore per organizzare un concorso su Instagram:

Post & #Hashtag
L’utente posta una foto a tema con il concorso inserendo un # specifico nella descrizione;

Post & Commento
L’utente commenta un post sul profilo Instagram istituzionale del promotore con una foto o un commento testuale inerente al tema del concorso;

@Tag/#Hashtag & Follow
L’utente, follower della pagina, commenta il post dedicato al concorso con un @ o un # o un contenuto testuale inerente al tema proposto.

Come vengono selezionati i vincitori?

Sono due le soluzioni più utilizzate, tramite giuria o estrazione finale.

Solitamente la giuria viene utilizzata per quei concorsi in cui si ricerca la qualità e la creatività negli elaborati vincenti mentre l’estrazione finale invoglia anche i meno fantasiosi a partecipare al concorso.

Instagram è un ottimo strumento per raggiungere nuovi clienti, coinvolgere la propria audience e incrementare il numero di follower ma attenzione: anche i concorsi sui social hanno delle normative da rispettare!

Ricordati che

Un’iniziativa concorsuale con Instagram rientra nell’ambito delle manifestazioni a premi pertanto è regolamentata dal DPR430 del 2001 che, essendo antecedente l’avvento dei social, non dà indicazioni precise in merito. Ci ha pensato quindi il Ministero dello Sviluppo Economico, ente preposto alla regolamentazione delle manifestazioni a premio, negli anni, a colmare il vuoto legislativo, fornendo alcune linee guida da seguire.

Ad esempio:

Utilizzare Instagram come unico canale di partecipazione è possibile ma il concorso deve essere ristretto solo agli utenti che risultano iscritti al social network prima della data di inizio della manifestazione a premio.

Per accrescere le probabilità di vincita nella meccanica del concorso non è consentito utilizzare funzionalità come condivisione, like, ecc (Es. Più condividi più accumuli punti)

Non sono consentite meccaniche tipo instant win, rush and win

Il server utilizzato per la raccolta dei dati dei partecipanti secondo il Mise deve essere ubicato nel territorio italiano. La piattaforma Instagram utilizza server esteri, bisogna pertanto mettere in atto un sistema alternativo di web mirroring.
Bisogna sempre ricordarsi che il concorso su Instagram segue comunque le regole base delle manifestazioni a premio (Cauzione del montepremi, deposito del regolamento al MISE ecc)

Sei un' azienda promotrice
o un' agenzia di comunicazione?